ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

Volley Playoff Challenge, Quarti gara2

Top Volley: Gara 2 al PalaBianchini con Lpr Piacenza

Domani alle 18.00 Latina ospita Piacenza nei quarti di finale dei Playoff Challenge Cup

LATINA- Domani alle 18.00 la Top Volley ospita al PalaBianchini la Lpr Piacenza per Gara2 dei quarti di finale dei Playoff Challenge Cup. Latina non ha trovato la vittoria in Gara 1 nonostante il vantaggio iniziale di due set (3-2) adesso cerca la rivincita per allungare la serie, Gara3 è in programma in Emilia domenica 9 aprile poi l’eventuale gara4 si giocherà di nuovo a Latina giovedì 13 aprile mentre gara5 a Piacenza domenica 16 aprile. Sono otto le squadre che si contendono, in cinque gare, l’accesso alle final four in programma il 22 e 23 aprile per un posto nelle Coppe Europee. In conferenza stampa il capitano pontino Gabriele Maruottisapevamo che gara1 sarebbe stata una partita contro una squadra complicata da affrontare che batte molto bene, ci hanno messo pressione ad iniziare dal servizio. Si vede sempre la parte negativa di una partita, ma certamente arrivare ad essere in vantaggio di due set a Piacenza, ci avremmo messo la firma ad inizio gara. Loro sono stati bravi a cambiare ritmo al servizio e quello ha fatto la differenza. Gli ace di Hernandez hanno spaccato i set, in quel tipo di battuto va cambiata la mentalità. Abbiamo lavorando molto sulla ricezione e sul cambio palla. Domenica scenderemo in campo per giocare nel miglior modo possibile e allungare la serie, abbiamo dimostrato che si può fare e ci proveremo. Sarà una delle ultime gare in casa, quindi questo è un motivo in più per venirci a vedere”.

Latina-Piacenza è stata la finale di questo torneo lo scorso anno, che ha aperto a Piacenza la strada nelle Coppa Cev eliminata nel derby con la Diatec Trentino ai quarti di finale. Parlando di precedenti, Piacenza-Latina del 6 novembre 2016 è stato l’esordio sulla panchina pontina di Daniele Bagnoli, entrambe le gare sono state vinte dalla Lpr 3-1 in casa e 2-3 a nel Lazio come la prima sfida di questo torneo disputata domenica scorsa a Piacenza al tiebreak. Un totale di 32 gare di cui 9 vinte dai pontini e 23 dagli emiliani, il bilancio a Piacenza è di 5-10, continua il capitano di casa Maruotti: “Sarà una partita difficile come ci aspettavamo in questa serie. Piacenza è una squadra complicata da affrontare, è stata costruita per raggiungere buoni risultati in Campionato, come del resto ha fatto tutta la stagione. Non sarà semplice, hanno ottimi giocatori, e domenica hanno dimostrato di poter fare la differenza anche in situazioni difficili. Noi scendiamo in campo per fare la nostra migliore partita, provare ad allungare la serie, è questo quello che vogliano e ciò che abbiamo già dimostrato di poter fare domenica”.

La Lpr Piacenza ha chiuso la stagione regolare al sesto posto con 40 punti grazie a 15 vittorie e solo 11 sconfitte, oltre che in Cev è stata protagonista anche in Coppa Italia eliminando ai quarti Perugia invece nei playoff scudetto è stata eliminata da Perugia con un doppio 3-0.Il tecnico è Alberto Giuliani, che ha a disposizione un’ampia rosa, nella gara di domenica ha schierato, Hierrezuelo al palleggio e Tzioumakas opposto (sostituito da Hernandez), Di Martino e Alletti centrali, Marshall e Clevenot di banda, l’ex Manià libero utilizzando il giovane Cottarelli al servizio al posto di Di Martino mentre Daniele Bagnoli nell’ultime gare ha alternato gli schiacciatori, ha iniziato con Sottile in regia e Fei opposto, Rossi e Gitto centrali, Ishikawa e Maruotti schiacciatori, Fanuli libero. Il centrale piacentino Luca TencatiGara 1 è stata una partita particolare, arrivavamo da 10 giorni di solo allenamento e quindi all’inizio abbiamo dovuto fare i conti con la mancanza di ritmo di gioco. Dovevamo anche toglierci dalle spalle il peso delle delusioni arrivate dall’esclusione alle fasi finali dei Play Off Scudetto e della CEV Cup; una volta eliminati questi pensieri ci siamo sciolti e abbiamo iniziato a esprimere una buona pallavolo. A Latina non dovremo commettere l’errore di iniziare la gara con un ritmo di gioco lento e dovremo giocare concentrati in modo da poterci portare sul 2-0 nella serie”.

Conclude il giovane Yuki Ishikawa che ringrazia per l’opportunità di finire la stagione a Latina “continuerò questa avventura con Latina fino alla fine della stagione per dare il mio supporto alla squadra. Sarei dovuto rimanere fino a marzo, ma grazie alla mia Università, Chuo University, ho avuto il permesso di continuare. Ringrazio tutta la società di Latina, il tecnico Daniele Bagnoli, i compagni di squadra e tutti i tifosi di Latina e del resto dell’Italia per il grande affetto che hanno dimostrato verso di me. Voglio salutare anche i tifosi giapponesi che continuano a seguirmi anche in Italia. Mi piace questa squadra e la mia Università ha capito questa mia esigenza e mi ha permesso di proseguire. Poi ci saranno gli impegni con la nazionale e solo dopo penserò al prossimo campionato. Vi aspettiamo al palazzetto numerosi per la partita”.

 

 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto