LATINA – Don Mario Sbarigia festeggia i 50 anni di sacerdozio. Il parroco di San Luca, vicario generale della Diocesi di Latina, tra i più conosciuti e apprezzati, oggi (29 giugno) raggiunge un traguardo da celebrare con la Messa che si terrà alle 19, presieduta dal vescovo Mariano Crociata. Il sindaco di Latina Damiano Coletta gli ha inviato per l’occasione un messaggio di auguri che si è unito ad altre centinaia.
“”Grazie alla sua attività pastorale la Chiesa pontina può dire di essere stata con notevole anticipo «in uscita» verso le periferie esistenziali” – ricorda il portavoce del vescovo Remigio Russo – Originario di Filettino, in provincia di Frosinone, Don Mario entrò in seminario giovanissimo e al termine degli studi fu ordinato sacerdote il 29 giugno del 1966 e incardinato nella diocesi di Velletri. Già dai primi anni di ministero fu destinato in provincia di Latina, poi scelse di farsi incardinare nella nuova diocesi di Latina quando questa fu creata”.
Da allora, dal 1 settembre del 1970 cominciò il suo lavoro tra la gente: prima vicario parrocchiale a Santa Maria Goretti, un mese dopo divenne assistente ecclesiastico per gli studenti. Nel ’77 fu nominato primo parroco di San Benedetto, a Borgo Piave (Latina) dove diede ospitalità ai poveri, stabilendo anche un dialogo proficuo con molto tossicodipendenti ed ex tossici. Nella sua attività è stato sempre accanto ai più deboli: direttore della Caritas diocesana, prima e cappellano dei nomadi poi, è arrivato a San Luca nel 1994. Fu con il vescovo Pecile che divenne vicario episcopale per la carità e in seguito vicario generale, e «monsignore». Da dieci anni, pioniere in provincia di Latina, ha creato un gruppo di ascolto per separati e divorziati.
