LATINA – L’archivio del Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino sarà inventariato con le sue centinaia di foto storiche per contribuire più di oggi alla conoscenza della storia del territorio e delle città di Fondazione. I fondi per l’opera sono stati messi a disposizione dalla Regione Lazio che ha approvato e finanziato (con 24.420) euro il progetto presentato dallo stesso ente “per il censimento e l’inventario dei reperti documentali, grafici e fotografici conservati negli archivi dell’ente di corso Matteotti”. Tutto il materiale organizzato sarà poi pubblicato sul sito istituzionale del Consorzio (www.bonifica-agropontino.it) per consentire a chiunque, appassionati e studiosi, di consultare i documenti per gli usi didattici e le ricerche.
“La storia della bonifica pontina è ampiamente documentata nelle carte contabili e amministrative depositate all’Archivio di Stato di Latina e nelle altre custodite dal Consorzio, dove sono conservate anche centinaia di foto storiche che ripercorrono, in una sorta di fedele e puntuale cronologia visiva, i diversi momenti dell’imponente attività di bonifica delle campagne pontine”, spiegano dal Consorzio aggiungendo che le centinaia di foto del Fondo Mazzia saranno caricate sul portale Agristoria (www.agristoria.it) e inoltre raccolte in un cofanetto che conterrà un dvd con la riproduzione digitale delle istantanee e una guida per illustrarne le particolarità storiche e tecniche.
I referenti del progetto sono Marilena Giovannelli (direttore Archivio di Stato Latina), Patrizia Cacciani (responsabile ufficio studi Archivio Storico Luce) e Barbara Mirarchi (responsabile comunicazione e attività culturali del Consorzio Agro Pontino).