ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

la consegna

Latina, 57 giovani piloti ricevono l’Aquila, Crosetto: “Simbolo di capacità, impegno e sacrificio”

Il Ministro in vista al 70° Stormo per la cerimonia presieduta dal Capo di Stato Maggiore Goretti

LATINA – C’era anche il ministro della Difesa Guido Crosetto martedì 12 dicembre all’aeroporto Comani di Latina alla cerimonia di consegna delle Aquile di Pilota d’Aeroplano che sono state appuntate  sul petto di 57 allievi dei corsi.  Si è svolta infatti presso il 70° Stormo “Giulio Cesare Graziani” di Latina, la tradizionale cerimonia di consegna dello stemma agli Allievi del primo Corso Normale dell’Accademia Aeronautica “Eolo VI” e del 129° corso AUPC (Allievi Ufficiali Piloti di Complemento).
“Il conseguimento delle Aquile è simbolo di capacità, impegno e sacrificio. Una responsabilità per un futuro che noi, oggi, stiamo costruendo e nel quale voi opererete”, ha detto il Ministro Crosetto, congratulandosi con i neo piloti.

La cerimonia è stata presieduta dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca GORETTI che, come da tradizione, ha appuntato l’ambita aquila sul petto degli allievi primi classificati di entrambe le classi.

Il Comandante del 70° Stormo, Colonello Giuseppe Bellomo, nel suo discorso introduttivo e di saluti istituzionali, ha voluto sottolineare come “al termine di un lungo e intenso percorso di studi ed attività di volo, questi sforzi sono ricambiati: 42 allievi del primo corso, 1 allievo straniero del secondo corso e 14 allievi piloti di complemento indosseranno l’aquila di pilota di aeroplano. La consegna delle aquile ai neo brevettati rappresenta il frutto e la sintesi di tutto quello che ogni giorno facciamo con dedizione, competenza, entusiasmo e con insaziabile voglia di crescere e migliorarci. Grazie a voi, uomini e donne del 70° stormo, grazie al vostro lavoro, la base aerea pontina continua a crescere e ricomincia a splendere.”

Dopo la consegna delle Aquile di Pilota a tutti i giovani frequentatori, ha preso la parola il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, che ha espresso il proprio augurio: “È un percorso che vi porterà a solcare cieli per il mondo su macchine strepitose. Tradizioni e sguardo verso il futuro sono fondamentali, voi siete il futuro. Come fu per me abbiate il vostro sogno e grazie agli istruttori perché trasferite questa passione”.

Il 70° Stormo, posto alle dipendenze del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare e 3a Regione Aerea con sede a Bari, da oltre sessant’anni seleziona e addestra i futuri piloti militari dell’Aeronautica Militare, delle altre Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato, oltre che i cadetti di altre Nazioni. La Scuola di Volo pontina ha rilasciato, sino ad oggi, oltre 15.000 brevetti di pilotaggio, realizzando un totale di circa 500.000 ore di volo.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto