LATINA – Un nuovo picco di casi di covid è stato registrato dal bollettino Asl del 21 luglio. Sono 50 i nuovi positivi, con Formia che è il Comune che ne registra di più, seguito da Aprilia. Nessun decesso al Goretti e un solo ricovero.
I casi sono emersi ad Aprilia 8, Formia 14, Gaeta 7, Itri 1, Latina 4, Lenola 1, Minturno 5, Priverno 3, San Felice Circeo 1, Sezze 2, Sperlonga 2, Terracina 2.
VIRUS CIRCOLA FRA I GIOVANI – Il virus ora sta circolando soprattutto tra i giovani. “L’incidenza nel Lazio dei casi positivi ogni 100mila abitanti nella fascia di popolazione over 50 rappresenta meno del 5% ed è più bassa di almeno 10 volte l’incidenza complessiva. Questo significa che è indispensabile che si vaccinino, per due motivi: contribuire a ridurre la diffusione e raggiungere l’obiettivo dell’immunità di gregge che significa la messa in sicurezza dell’intera comunità”, sottolineano dall’Unità di Crisi.
Nel Lazio si stanno sequenziando il 100% dei casi positivi e la variante Delta ad oggi è superiore al 60%.
“Oggi arriviamo a 6,4 milioni di somministrazioni di vaccino e registriamo 0 decessi a testimonianza che la vaccinazione riduce le complicazioni”, comunica in una nota l’Unità di crisi della Regione Lazio. Nella Asl di Latina le vaccinazioni nelle ultime 24 ore sono state 5.984.
I DATI SETTIMANALI – I 50 positivi di oggi sono il dato più alto registrato nel mese di luglio, preceduto da una serie di saliscendi nell’ultima settimana: 17 casi il 14 luglio, 12 il 15 luglio e ancora 47 il 16, 7 il 17, 26 casi il 18, 16 il 19 e 23 il 20 luglio per un totale settimanale di 148. Nell’ultima settimana si sono registrati anche 2 decessi e 14 ricoveri. Sono stati 298 i guariti nello stesso periodo e 35815 le vaccinazioni eseguite.
Nel Lazio, su quasi 30mila test nel Lazio, si registrano 616 nuovi casi positivi, 0 i decessi. Sono 151 i ricoverati, 18 in più rispetto a ieri, mentre rimangono stabili le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 5,1%.
