
Il soprano Laura Catrani
LATINA – Sarà in memoria dell’architetto Riccardo Cerocchi il primo concerto della 54° edizione del Festival Pontino di Musica. Stasera (giovedì 28 giugno alle 21) al Castello Caetani di Sermoneta saliranno sul palco la pianista Maria Grazia Bellocchio e il soprano Laura Catrani per eseguire alcune Liriche di due compositori che in Italia hanno segnato la musica del XX secolo: Goffredo Petrassi (Due liriche di Saffo, 1942, per voce e pianoforte nella traduzione di Salvatore Quasimodo) e Luigi Dallapiccola (Quattro liriche di Antonio Machado, 1948, per canto e pianoforte). Musiche conservate nell’archivio dell’Istituto di studi musicali Goffredo Petrassi voluto da Cerocchi e affidato alla gestione de Campus Internazionale di Musica.
Alla musica dei due autori del ‘900 si alterna quella di altri tre compositori italiani di cui il Campus conserva i preziosi archivi musicali, in parte ancora inediti: sono Barbara Giuranna, Gino Contilli e Giorgio Federico Ghedini.
Ne abbiamo parlato oggi in Buongiorno Festival su Radio Luna con Tiziana Cherubini responsabile della segreteria organizzativa della Fondazione Campus Internazionale di Musica che organizza la manifestazione musicale.
IL PODCAST
