LATINA – L’obiettivo lanciato dall’assessorato alla sanità del Lazio è vaccinare il 60% della popolazione di età compresa tra i 12 e i 18 anni prima del rientro a scuola. E vale lo stesso per i docenti irriducibili, perché la quarta ondata sarà quella dei non vaccinati.
La Asl di Latina ha aderito alle linee guida organizzando per queste due categorie l’Open day del 21 e 22 agosto che non richiederà la prenotazione.
“L’intento è di diminuire il rischio di contagio e creare ambienti sicuri, come quello scolastico, dove la concentrazione di persone per molte ore al giorno favorisce la diffusione del virus – spiega la direttrice generale della Asl di Latina, Silvia Cavalli – “La copertura è ancora troppo bassa ed è importantissimo che la soglia si alzi. Confidiamo nella maggiore disponibilità delle famiglie nel fine settimana e se ci sarà una buona risposta aumenteremo le giornate, con altre date ad accesso diretto”, aggiunge, ricordando che anche gli over 50 possono fare di meglio: “Si sono anche riaperte le agende vaccinali dal 23 al 31 agosto con le prime dosi, perché oltre ai ragazzi, dovrebbero prenotarsi anche quelle quote di over 50 che non si sono ancora vaccinati. Sappiamo che la quarta ondata sarà quella dei non vaccinati”, sottolinea la manager.
Ma come leggere i dati del periodo sui contagi? “E’ un dato che rischia di essere parziale perché non c’è più l’adesione che c’è stata nelle prime ondate da parte della popolazione ad andare a fare il tampone e a rispondere all’attività di contact tracing del dipartimento di prevenzione. Ci sono comportamenti omertosi, ci sono molte persone che non fanno il tampone per evitare di stare in quarantena e questo rischia di far sottostimare la circolazione del virus. Proprio per questo motivo oggi le fasce di colore sono legate non al numero dei casi ma al tasso di ospedalizzazione”.
Una campagna lanciata in un momento in cui appare chiaro che il virus colpirà duramente i non vaccinati: “La quarta ondata sarà quella dei non vaccinati”.
La campagna Back to School crea di fatto corsie preferenziali per i giovani e i prof tra i quali si spera di raggiungere una immunità vicina al 100%.
A disposizione dell’iniziativa ci sono 1500 dosi distribuite nelle sedi vaccinali scelte: l’Hub di Campoverde presso l’azienda Abbvie con 250 dosi; a Latina l’ex Rossi Sud sulla Via Monti Lepini che ne somministrerà 500 e al centro commerciale Itaca di Formia con 300 dosi ( i tutti e tre i casi con orario dalle 8 alle 20. L’iniziativa si svolge anche a Priverno nei locali della Casa della Salute dove saranno disponibili 100 dosi, a Terracina presso l’Ospedale Fiorini e a Fondi presso il San Giovanni di Dio con 130 dosi ciascuno (e con orario dalle 14 alle 20).
I minorenni aderenti dovranno essere accompagnati dai genitori.
