ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

assemblea pleanaria

La Consulta degli Studenti di Latina lancia il progetto di Formazione alla Rappresentanza

Gli attivisti parlano ai coetanei per diffondere la conoscenza dell'organismo e del suo ruolo

LATINA – La Consulta degli Studenti di Latina si è riunita  in assemblea plenaria e ha lanciato il progetto di Formazione alla Rappresentanza Studentesca. La prima riunione dell’organismo si è tenuta ieri nell’auditorium del Liceo Classico Dante Alighieri di Latina alla presenza di molti  ragazzi provenienti da numerose scuole superiori della provincia, organizzata con la collaborazione della professoressa Cochi, docente referente della CPS per l’USP di Latina.

“L’incontro  – spiegano in una nota – è stata l’occasione per illustrare il funzionamento dell’organismo della Consulta e dei meccanismi della rappresentanza, un mondo troppo spesso poco conosciuto nei suoi tempi e nelle sue modalità attuative. Attraverso la visione di alcune slide e la proiezione di un breve video inedito”. Così, i ragazzi della Consulta si sono presentati agli studenti, spiegando nel dettaglio ruoli e compiti.

La Dirigente Scolastica del Liceo Dante Alighieri, Prof.ssa Antonietta De Luca, ha condiviso con i ragazzi una riflessione sui  concetti di democrazia e di rappresentanza. I presenti hanno poi ricevuto delle schede informative-riepilogative dei temi trattati: “Speriamo  – aggiungono dalla Consulta – che possano servire come approfondimento per chiunque sia interessato”.

“È in occasioni come queste -afferma il presidente Alessio Ludovisi- che abbiamo modo di riscoprire il valore intrinseco del ruolo che ricopriamo, un compito spesso oneroso, non facile, ma in grado di regalare grandi soddisfazioni. Attraverso la collaborazione e il dialogo, tutto si può affrontare se vissuto insieme”.

I lavori della Consulta proseguiranno con numerosi progetti e incontri istituzionali.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto